Documents - 1 citing "Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 1° dicembre 2022. Finanzamt T contro S. Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesfinanzhof. Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Sesta direttiva 77/388/CEE – Articolo 4, paragrafo 4, secondo comma – Soggetti passivi – Facoltà per gli Stati membri di considerare come unico soggetto passivo persone giuridicamente indipendenti ma strettamente vincolate fra loro da rapporti finanziari, economici ed organizzativi (“gruppo IVA”) – Normativa nazionale che designa la società madre del gruppo IVA come unico soggetto passivo – Prestazioni interne al gruppo IVA – Articolo 6, paragrafo 2, lettera b) – Prestazioni di servizi fornite a titolo gratuito – Nozione di “fini estranei all’impresa”. Causa C-269/20."

Rinvio pregiudiziale, Imposta sul valore aggiunto (IVA), Sesta direttiva 77/388/CEE, Articolo 4, paragrafo 4, secondo comma, Soggetti passivi, Facoltà per gli Stati membri di considerare come unico soggetto passivo persone giuridicamente indipendenti ma strettamente vincolate fra loro da rapporti finanziari, economici ed organizzativi (“gruppo IVA”), Normativa nazionale che designa la società madre del gruppo IVA come unico soggetto passivo, Prestazioni interne al gruppo IVA, Articolo 6, paragrafo 2, lettera b), Prestazioni di servizi fornite a titolo gratuito, Nozione di “fini estranei all’impresa”.