Ordinanza 7072/2017 della Tribunale Di Catania Sezione Specializzata In Materia Di Impresa

Accoglimento totale del 11/05/2017
RG n. 7072/2017

N. R.G. 2017/7072
TRIBUNALE DI CATANIA
SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA

Nel procedimento cautelare iscritto al n. r.g. 7072/2017
PROMOSSO DA
O SPA, (C.F. XXX), rappresentato e difeso dall’avv. RM
e dall’avv. GS, elettivamente domiciliata in XXX presso lo studio di quest’ultimo
difensore, giusta procura in atti;
RICORRENTE
CONTRO
GAG (C.F. XXX),
RESISTENTE
Il Giudice Designato dott. giu1 , a scioglimento della riserva assunta all’udienza del DD/MM/2017, ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
Rilevato che con ricorso dell’DD/MM/2017 O s.p.a. ha chiesto procedersi a descrizione e/o sequestro delle insegne ed etichette recanti il marchio “Loviesse” e “OVS” siti presso l’attività commerciale del resistente ubicata in XXX, nonché di tutti gli elementi di prova quali fatture, documenti di trasporto, bolle, commesse, offerte, brochure illustrative, nonché l’acquisizione degli elementi e delle informazioni eventualmente detenute per l’individuazione dei soggetti implicati nella produzione e/o distribuzione degli stessi; rilevato che, in particolare, parte ricorrente lamentava che presso l’esercizio commerciale condotto dall’odierno resistente venivano utilizzate insegne ed etichette recanti la scritta: “Loviesse fashion” e “OVS in arancio” e ciò in violazione del proprio marchio registrato “OVS”, marchio leader del settore dell’abbigliamento;


rilevato che con decreto del 18/04/2017 è stata disposta la descrizione presso il locale commerciale del resistente e che con decreto del 24/04/2017 è stata autorizzata l’esecuzione della descrizione anche presso i locali, detenuti dal resistente, siti in XXX;
rilevato che –recatosi sui luoghi unitamente all’ufficiale giudiziario per l’esecuzione della descrizione il 26/04/2017-, quanto all’insegna il ctu ha avuto modo di rilevare: “l’insegna esposta all’esterno della sede e chiaramente visibile dai passanti recava la denominazione “LOVIESSE FASHION”, seguita da un “logo” formato dalle lettere “L” - “O” - “V” - “S”, di cui le lettere “O” - “V” - “S” disposte in forma triangolare e precedute dalla lettera “L” (cfr. allegati fotografici 1.2.3). La formula “LOVIESSE FASHION” era realizzata su sfondo nero con la lettera “L” in colore arancio e le altre lettere in colore bianco; Il logo, invece, risultava realizzato con lettera “L” in colore bianco e lettere “O” - “V” - “S” in colore nero, il tutto su sfondo di color arancio” (cfr. pag.4 ctu a firma MA depositata il DD/MM/2017, in atti);
rilevato che, con riferimento alle etichette, il ctu ha avuto modo di riscontrare che –nell’esercizio commerciale condotto dal resistente-: “La stragrande maggioranza dei prodotti rinvenuti era contrassegnata da un talloncino di cartone recante medesimi formula “Loviesse Fashion” e logo, come da insegna, con l’aggiunta della provenienza “made in Italy”. (cfr allegati 6.7.8.9.10)” (cfr. pag.5 ctu cit.);

ritenuto che quanto riscontrato dal ctu consente di affermare la fondatezza del ricorso cautelare proposto; ritenuto, infatti, che l’uso di insegna molto simile nella grafica, oltre che di denominazione/mara del tutto assonante al marchio registrato della parte ricorrente integra prima facie plurime violazioni delle disposizioni in tema di diritto della proprietà industriale; rilevato, peraltro, che parte resistente –personalmente presente all’udienza del DD/MM/2017- ha dichiarato di aver rimosso tanto l’insegna posta sulla strada, quanto le etichette sui vestiti dando così prova di riconoscere la fondatezza delle doglianze di parte ricorrente; ritenuto che, alla luce delle considerazioni che precedono, può tanto confermarsi la descrizione disposta, quanto concedersi il sequestro invocato in ricorso;
ritenuto che in ordine alle spese si statuirà all’esito dell’insturando giudizio di merito;
P.Q.M.
Visti gli artt.128 e ss c.p.i. e 669 bis e ss. c.p.c.; CONFERMA il provvedimento di descrizione disposto con decreto inaudita altera parte del DD/MM/2017;
DISPONE il sequestro delle insegne e delle etichette recanti i marchi “Loviesse” e “OVS” rinvenuti presso la sede del resistente sita in XXX, presso il civico n.45 della medesima via, presso oltre sedi, magazzini, depositi e pertinenze riferibili al resistente, nonché presso terzi che detengano comunque materiale recanti tali insegne
NOMINA custode di quanto sequestrato il già nominato ctu, dott.ssa MA;
FISSA termine perentorio di trenta giorni per l’inizio della causa di merito;
SPESE al merito.
Catania, 10/05/2017 IL GIUDICE DESIGNATO giu1